Teatro Biennale
Il Teatro Biennale è un percorso rivolto a chi desidera iniziare, e approfondire, gli elementi base della recitazione teatrale, in un percorso lineare, di gruppo e di evoluzione continua. Se ami la recitazione, o hai voglia di esplorare nuovi tuoi lati, o desideri migliorare nel tuo approccio con le persone o nella comunicazione, o nelle relazioni lavorative o sentimentali o andare in scena su un palco è sempre stato il tuo sogno, il Teatro Biennale è un percorso e un processo che ti accompagna verso te stesso o te stessa nella recitazione teatrale e nella vita.
> Il primo anno ha l’obiettivo di farti sperimentare insieme al gruppo teatrale gli esercizi di allenamento alla recitazione. Allenamento del corpo, della voce, del pensiero, dell'attenzione, del sentire, della consapevolezza emotiva e della percezione.
> Il percorso del primo anno affronta attraverso il training e l’improvvisazione:
- Presenza e spazio scenico
- Voce fisica
- Relazione
- Ascolto
- Azione fisica
- Valore dell'opposto
- Punti di vista
- Pensiero laterale
- Immaginazione
> Il secondo anno ha l’obiettivo di mettere in scena gli elementi acquisiti durante il primo anno, attraverso scene specifiche.
> Verranno scelti prevalentemente monologhi o dialoghi che gli allievi prepareranno durante l’anno per portarli in scena in teatro a fine percorso.
> Vengono introdotti elementi di analisi del testo, analisi fisica del testo e riprendendo l’esplorazione del primo anno proveremo a farla risuonare col testo con l’intenzione che la preparazione e il testo ci conducano verso la scena.
> Il fine è lasciare che ogni allievo sia il più autonomo possibile nel continuare la sua crescita anche finito il biennio. Ognuno secondo il proprio percorso di vita.
Teatro I Anno
Adulti 18+
Lunedì 20-22
Lezione di prova
chiusa
Marco Penitenti
Insegnante di Teatro, direttore artistico, papà incantato, allievo per sempre.