Stile: Forse non tutti sanno che...

Ingredienti:

30ml -  spumante
30mlbitter Campari
30mlVermouth Rosso

Procedimento:

Il Negroni Sbagliato, come suggerisce il nome, nacque da un errore. Mirko Stoccetto, bartender del mitico Bar basso a Milano, stava preparando un classino Negroni quando, dopo aver mischiato 30ml di Campari e 30ml di Vermouth Rosso, prese una bottiglia di prosecco invece che di Gin e ne versò 30ml. La leggenda narra che non si accorse subito dell’errore, ma solo dopo averlo servito a un cliente abituale che, dopo averlo bevuto, sorpreso gli chiese cosa avesse preparato. Preso in contropiede e capito l’errore ribattezzò su due piedi il cocktail come “Sbagliato”.

Quasi subito il cocktail inizia a fare il giro del mondo grazie alla sua freschezza e alla semplice lista di ingredienti. I milanesi lo adorano e, grazie ai ruggenti anni ’70, viaggiano all’estero e chiedo in giro per il mondo uno “Sbagliato”. E così questo cocktail fortuito si diffonde velocemente nei bar più esclusivi.

Secondo un’altra versione, però, tutto si trattò fuorché di errore. Durante gli anni '70 erano in pieno svolgimento e affermazione i movimenti di emancipazione culturale soprattutto femminile. Le donne iniziavano a frequentare assiduamente i bar chiedendo drink e cocktail con sapori che incontrassero il loro gusto. Il Negroni classico, a base di Gin, era troppo forte per la clientela femminile. Mirko Stocchetto pensò quindi di ingentilirlo sostituendo al Gin del Prosecco rendendolo più delicato. Nacque quindi il Negroni Sbagliato, non per errore, ma per scelta (lungimirante visti gli esiti e il successo!).

I percorsi di BEAT a.a. 2024/25

Teatro 5-10 anni

Percorsi raggruppati per fasce d'età,
per condividere divertimento,
valori di gruppo e crescita.

Scopri di più

Teatro 11-14 anni

Un percorso in cui il divertimento
diventa un veicolo per scoprire altri valori:
il gruppo, l'empatia, la grinta, l'autostima...

Scopri di più

Teatro 13-17 anni

Un percorso che può offrire un meraviglioso
supporto alla crescita, alla consapevolezza di sé,
a riconoscere e riconoscersi nelle differenza,
a dare valore alle proprie qualità, al di fuori
del giudizio e oltre le aspettative.

Scopri di più

Teatro e Comunicazione

Genitori, imprenditori, impiegati, studenti adulti,
possono GIOCARE con serietà per riscoprire
lati invisibili della nostra realtà.
Crescere personalmente e diventare GUIDE per gli altri.

Scopri di più

2024 Training di Settembre

Tre incontri di Teatro - Training finalizzati a riconnettersi
con il proprio Corpo e Voce in un sinergia consapevole,
per poterli usare in modo armonico
in Scena o nella propria Vita.

Scopri di più

Scrittura Scenica

Un percorso per esplorare un argomento, una parte di sé,
un modo di scrivere con divertimento e profondità.
Scopri alcune realizzazioni delle edizioni passate.

Scopri di più

Pianoforte

Lezioni individuali per giovani (dai 6 anni) e adulti.
La musica aiuta a creare nuovi processi di pensiero, a elevare l'autostima,
grazie ai risultati raggiunti e a stare bene.

Scopri di più
Cerca nel sito di BEAT