Marco

Recitazione - Comunicazione - Mindset


Marco Penitenti si avvicina al teatro nel 1998 seguendo due laboratori condotti da quattro folli meravigliosi: Maria Mauti, Giovanna Conti, Ivan Quaroni e Matteo Monego. Deciso a provare a seguire una formazione più accademica, decide di presentarsi ai provini delle accademie di Milano, ma nell'attesa frequenta un seminario su Dario Fo tenuto da un'anima nobile di Marina De Juli e ascoltando il suo percorso finisce per iscriversi presso il CTA dove incontra la sempre appassionata Nicoletta Ramorino e il maestro e amico Massimo Sabet col quale fonderà il Faro Teatrale nel 2004, anno in cui dopo aver danzato nel coro dell'Edipo Re a Siracusa, per la regia di Roberto Guicciardini e la coreografia di Michele Abbondanza, ha iniziato a danzare in Medea nella compagnia di TeatroDanza Abbondanza-Bertoni per la regia di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Di fatti nel 2001 si era avvicinato alla danza con Rossella SavioMaddalena Borasio ed Enzo Procopio e iniziato a seguire i seminari della compagnia Abbondanza-Bertoni.

Negli anni ha la fortuna e l'onore di partecipare a seminari condotti da Danio Manfredini, Monica Francia, Michele Abbondanza, Antonella Bertoni, Jeremy Nelson, Dominique De Fazio, Maia Cornacchia e Michael Margotta, Thomas Richards.
Ha il privilegio di lavorare come attore o danzatore con registi come Walter Manfré, Roberto Guicciardini, Giuseppe Scutellà, Massimo Sabet e coreografi come Rossella Savio, Michele Abbondanza e Antonella Bertoni.

Nel 2006 mette in scena la sua prima regia: Girotondo e poi tra gli altri Amori e InfedeltàIl bisogno di agire, I giurati, OscarAmletoAlda.

Nel 2009 scrive un diario Viaggio a Berlino. L'anno seguente, su suggerimento di Massimo Sabet, lo raccolgono insieme ad altri due diari, uno dello stesso Massimo e l'altro scritto da Umberto Terruso, nel libro autoprodotto "Tre viaggi tre esperienze".

Nel 2011 fonda insieme a Francesca Pizzitola BEAT Scuola d'Arte e come si suol dire... il resto è storia :))