Stile: Frankenstain

Ingredienti:

450ml -  rum scuro
450mlrum oro
300mlrum Demerara
150mlFalernum
150mlDon's mix
20mlsucco di limone
1 cucchiaio -  granatina

1 goccia Angostura
6 gocce Perond
170 grammi -  ghiaccio tritato

Procedimento:

“Dopo giorni e notti di un lavoro e di una fatica incredibili, riuscii a scoprire la causa della generazione e della vita; anzi, di più ancora, divenni io stesso capace di dare animazione alla materia morta”.

Feci il primo esperimento con il mio cane, Dogo, che era morto qualche giorno prima di vecchiaia.

Lo distesi su un lettino da operazione. Rasai con attenzione l’addome e mi preparai a iniettare la miscela che avevo creato.

Avevo trovato la ricetta in un vecchio libro di esoteria giamaicana arrivato, chissà come, nella biblioteca di mio padre.

La ricetta era complicata e non avevo a disposizione tutti gli ingredienti e li sostituii con quello che i negozi di Ginevra potevano permettermi.

Avevo mischiato 450ml di rum scuro e rum oro con 30ml di rum Demerara.

Bisognava poi aggiungere 150ml di Dalrum e Don’s mix (che miracolosamente trovai a un mercatino delle pulci).

Infine, con il contagocce, andavano aggiunte 6 gocce di Perond e 1 di sangue (che sostituii con l’Agostura…il colore era quello!)

Il risultato che ottenni mi parve troppo denso e scuro, non so mi pareva che avesse bisogno di colore e di un po' di liquido in più per essere abbastanza fluido da iniettarlo.

Aggiunsi quindi 20ml di succo di limone, 1 cucchiaio di granatina (ne avevo sempre una bottiglia con me, una mia debolezza) e 170grammi di ghiaccio.

Frullai il tutto ed ottenni un liquido arancione acceso che mi faceva ben presagire.

Lo iniettai subito nel ventre del mio Dogo e aspettai.

All’inizio non successe nulla: il cane rimaneva fermo sul lettino e i secondi passavano diventando minuti.

Mi alzai per vedere fuori dalla finestra la pioggia che iniziava a battere sui vetri, quando sentii un debole latrato.

Pensai che venisse da fuori, ma un colpo più forte mi fece voltare e Dogo era sul lettino e mi guardava stranito.

“Si può fare, siiiiii può fareeeeeeeeeeee!!”

Gridai correndo verso il mio cagnolone che, innocente, iniziava a sbattere la coda felice di rivedermi.

I percorsi di BEAT a.a. 2024/25

Teatro 5-10 anni

Percorsi raggruppati per fasce d'età,
per condividere divertimento,
valori di gruppo e crescita.

Scopri di più

Teatro 11-14 anni

Un percorso in cui il divertimento
diventa un veicolo per scoprire altri valori:
il gruppo, l'empatia, la grinta, l'autostima...

Scopri di più

Teatro 13-17 anni

Un percorso che può offrire un meraviglioso
supporto alla crescita, alla consapevolezza di sé,
a riconoscere e riconoscersi nelle differenza,
a dare valore alle proprie qualità, al di fuori
del giudizio e oltre le aspettative.

Scopri di più

Teatro e Comunicazione

Genitori, imprenditori, impiegati, studenti adulti,
possono GIOCARE con serietà per riscoprire
lati invisibili della nostra realtà.
Crescere personalmente e diventare GUIDE per gli altri.

Scopri di più

2024 Training di Settembre

Tre incontri di Teatro - Training finalizzati a riconnettersi
con il proprio Corpo e Voce in un sinergia consapevole,
per poterli usare in modo armonico
in Scena o nella propria Vita.

Scopri di più

Scrittura Scenica

Un percorso per esplorare un argomento, una parte di sé,
un modo di scrivere con divertimento e profondità.
Scopri alcune realizzazioni delle edizioni passate.

Scopri di più

Pianoforte

Lezioni individuali per giovani (dai 6 anni) e adulti.
La musica aiuta a creare nuovi processi di pensiero, a elevare l'autostima,
grazie ai risultati raggiunti e a stare bene.

Scopri di più
Cerca nel sito di BEAT