| Tempo di Lettura 8,5' | Autrice Sara | Cocktail consigliato Negroni sbagliato |
Foto di Aleisha Kalina su Unsplash

Ci risiamo. 

Sono le 18:30 e Mauro non è ancora uscito dal lavoro come si era ripromesso stamattina.

Oggi alle 18 chiudo e vaffanculo, si era detto. L’aveva detto anche ad alta voce per farlo sentire ai suoi colleghi che l’hanno guardato come se non ci credessero nemmeno loro, ma non hanno ribattuto niente.

Stasera però non può fare tardi, alle 20 ha la cena con Paolo per festeggiare l’anniversario di matrimonio. Andranno al solito posto, come fanno ormai da 5 anni. Sono abitudinari e si affezionano alle cose e ai luoghi. In realtà più Paolo di Mauro, ma Mauro non ha mai detto nulla perché è troppo preso dal lavoro per farsi venire altre idee e proporre delle alternative. 

Alle 18:45 spegne il pc, e decide di passare prima da casa. Puzza come un formaggio stagionato e ha bisogno di farsi una doccia prima di arrivare al ristorante.

Arriva e trova il suo posto auto occupato.

Ci risiamo.

La vicina del piano di sotto ha occupato per la terza volta dall'inizio del mese il suo posto riservato, e siamo alla terza settimana. Si sarà fissata una specie di appuntamento settimanale. 

Oggi è mercoledì, cià è quel giorno della settimana che mi va di parcheggiare dove non posso. Me l’ha detto il maestro di teatro “fai cose che non puoi fare”. 

Deve accadere questo nella sua testa, altrimenti non si spiega, si dice Mauro innervosito.

Lascia la macchina su un marciapiede in un quartiere poco distante da casa sua, dove una volta ha già preso una multa, ma non ha alternative. Incazzato nero scende dalla macchina e lo raggiunge il singhiozzo, cosa che gli succede spesso quando è incazzato, e ora è uno di quei momenti in cui lo è molto. Si sta caricando, sta prendendo la rincorsa, per andare a bussare a casa di quella cretina che gli farà fare tardi alla cena. Le altre volte non ha detto nulla perché è arrivata di corsa, appena in tempo, come se sapesse che lui sarebbe arrivato a quell'ora, e ha spostato la macchina.

Oggi però sono le 19:15, e la macchina è ancora lì, e tra 45 minuti deve andare a festeggiare 5 anni di matrimonio al solito ristorante, dove sa già cosa ordinerà, perché è tutto già deciso, non solo il posto che è lo stesso da 5 anni ma anche il menu. E questo, dopotutto, significa che anche al ristorante non piacciono le novità.

Sta salendo le scale, non ha preso l’ascensore perché era occupato e la sua ira non ha la pazienza di attendere. Stringe il corrimano con decisione e sale i gradini a due a due, con ampie falcate, guardandolo da fuori può sembrare che stia correndo per un improvviso attacco di diarrea, ma invece è solo furia.

È davanti alla porta, suona con insistenza il campanello di Viola Dante, la parcheggiatrice abusiva. Lei apre senza nemmeno chiedere chi è, deve averlo visto dallo spioncino. Non ha paura, anche se dovrebbe. 

Mauro la guarda e lei accenna un sorriso pieno di disagio e imbarazzo.

«Salve Mauro!»

«Salve Mauro, un cazzo. Va bene? Lei mi deve spiegare perché anche oggi ha parcheggiato al mio posto, e non mi dica che si tratta di un esercizio di training teatrale, perché lo so che fa teatro. Come faccio a saperlo? Ha cercato di convincere anche mio marito a venire a quel cazzo di corso, sì. Ma lui non verrà, se lo metta in testa. Come si deve mettere in testa che quello non è il suo posto auto, ok?? È così difficile???»

«Ma veramente suo marito è venuto al corso, ha deciso di iscriversi… sono riuscita a convincerlo! Per me è portato, sa?»

«In che senso? Senta, lei deve essere parecchio confusa. Non solo su dove parcheggiare l’auto, ma anche sulla vita degli altri. Mio marito l’altro ieri era al corso di degustazione birra, come ogni mercoledì. Che poi non sarebbero nemmeno affari suoi, ma vabbè. Beh, perché mi guarda così? Non sa cos'è la birra, quella bevanda al malto, a volte bionda, altre rossa, altre un po’ mora, non come lei che ha dei capelli orrendi color vomito? L’altro giorno ho vomitato e il colore era lo stesso. Vuole che glielo faccia vedere ora, le vomito qui sul suo zerbino orrendo, ma come si fa a scegliere uno zerbino così orrendo dico io. Anzi le vomito sui capelli così diventano ancora più color vomito, che ne dice?»

«Senta signor Mauro, per la questione del parcheggio mi dispiace, ma suo marito mi ha detto che se sono in difficoltà potevo metterla al vostro posto che tanto lei prima delle 20 non è a casa, ma questa volta è arrivato prima…»

«Ma pensa un po’, oggi sono arrivato prima, mannaggia. Mannaggia a me che non sono arrivato alle 20 così lei non ha potuto correre come un cinghiale a prendere la macchina come ha fatto l’altra volta, giusto???»

«Ora si calmi, la prego. Vado subito a spostare la macchina. Mi dispiace signor Mauro, davvero. Non si agiti così. Oggi so anche che festeggerete l’anniversario di matrimonio, tanti auguri!»

A quel punto Mauro rimane interdetto, non sa più cosa dire. Questa donna non solo parcheggia al suo posto, ma conosce cose. Cose personali. Cose che non la riguardano. Cose della sua vita. E suo marito, suo marito davvero si è iscritto al corso di teatro? Perché non gli ha detto nulla e gli dice invece che fa il corso di degustazione birra? Cosa ha da nascondere quell'uomo che da cinque anni lo porta a festeggiare sempre al solito posto e poi nella vita fa cose nuove, diverse. Ma non con lui. Con lui no, con lui menu di pesce al solito posto alle 20 da 5 anni.

All'improvviso si riscuote, prende lo zerbino, lo arrotola con una precisione chirurgica e lo lancia nel vano scala e sale al piano di sopra.

Entra in casa, senza più fretta. La menzogna di suo marito è come se avesse dilatato il tempo e cerca di rimettere a posto gli ingranaggi di quell'orologio che si è fermato, e l’unica cosa che riesce a fare è scrivergli un messaggio: mangia con Viola Dante stasera, buona serata.

Riceve subito una risposta: 

«Non ceno con gente con i capelli color vomito, muoviti. Love you, ti aspetto!»

«Perché non mi hai detto che fai teatro invece del corso di degustazione birra?»

«Non c’è un perché, me ne sono solo dimenticato. Li ho provati entrambi e alla fine ho scelto il teatro.»

«Ti piace Viola Dante?»

«Mauro, ma se sono gay!”

«Sicuro? Magari hai voglia di provare cose nuove!»

«Ma se sono 5 anni che ti porto sempre allo stesso ristorante per festeggiare il nostro anniversario, ti sembro uno cui piace cambiare?»

«Giusto. Arrivo!»



Se ti è piaciuto il racconto, condividilo con:

Commenti offerti da CComment

.

Questo mese BEAT ascolta:


Se invece hai il tuo account sulla piattaforma più conosciuta, allora ascoltalo su Spotify
L'importante è non fermare la musica! anche se BEAT trova una maggiore qualità in apple music, deezer e tidal. Altri non ne abbiamo provati.

Artisti già ascoltati

  1. marzo 2025 BELZER
  2. febbraio 2025 Lauren Nikohl
  3. gennaio 2025 Tori Kelly
  4. dicembre 2024 Pentatonix
  5. novembre 2024 Lau Noah
  6. ottobre 2024 Zaho De Sagazan
  7. settembre 2024 Alexander 23
  8. agosto 2024 Erica Mou
  9. Luglio 2024 Campi
  10. Giugno 2024 Joe Cocker Live 1970
  11. Maggio 2024 I Pinguini Tattici Nucleari
  12. Aprile 2024 La Camba
  13. Marzo 2024 FR∀BOLO
  14. Febbraio 2024 Gipsy Fiorucci
  15. Gennaio 2024 Hello Mary
  16. Dicembre 2023 The Kingdom Choir
  17. Novembre 2023 Kirsty McGee
  18. Ottobre 2023 Indila
  19. Settembre 2023 Jacob Collier
  20. Agosto 2023 Daisy the Great
  21. Luglio 2023 Renato Zero - zerosettanta vol. 3
  22. Giugno 2023 Amy Macdonald
  23. Maggio 2023 Lewis Capaldi
  24. Aprile 2023 Giona
  25. Marzo 2023 Faouzia
  26. Febbraio 2023 Lady Gaga e Tony Bennett
  27. Gennaio 2023 Taimane
  28. Dicembre 2022 Tom Odell
  29. Novembre 2022 Jozef van Wissem
  30. Ottobre 2022: Michele Bravi
  31. Settembre 2022: Anohni and The Johnsons
  32. Agosto 2022: Isotta
  33. Luglio 2022: Caterina
Cerca nel sito di BEAT