Training, il programma di allenamento settimanale per imparare, scoprire o consolidare la recitazione, acquisire consapevolezza e migliorare la propria presenza fisica, vocale e comunicativa. Sia in scena che nella vita.

 

Pre-Corso Settembrino

Nel mese di settembre è possibile partecipare a un mini-corso, prima di iscriversi al percorso annuale.
Saranno tre incontri dedicati a tre temi diversi: corpo, voce e spirito.
Essenziali per attori e attrici e per gli esseri umani.
Lavorare sullo spirito non ha alcun legame con la religione, ed è
il naturale collante tra corpo e voce.
Si terranno martedì 12, 19 e 26 settembre 2023
dalle 20.30 alle 22.30.
Chiama 379.110.9960 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per saperne di più

Oggi viviamo nell'era della comunicazione e la recitazione teatrale è la "Madre" di tutte le comunicazioni: usa il corpo, la voce e il non-detto; i pensieri, le emozioni e le azioni. Ma non solo, mette l'attenzione sul pensiero laterale, aiuta a cambiare il punto di vista a intuire cosa sta accadendo ai nostri interlocutori, a sviluppare empatia, e così via.

Il percorso è indicato a chi desidera imparare a recitare, perché gli piace, perché è divertente... ma anche a chi desidera migliorare il proprio vivere quotidiano. Ora ti dico il perché.

Forse pensi che il meglio, nel tuo lavoro, nelle tue relazioni, in famiglia, ecc. lo dai conoscendo tutto, su quegli argomenti. Sicuramente conoscere, in verticale, un argomento è utile, e in alcuni contesti, necessario. Ma è anche sufficiente? Se lo fosse, probabilmente, avremmo già raggiunto società gioiose e soddisfatte.

Cosa offre in più il Teatro?

La conoscenza di sé stessi: fisica, mentale, emotiva e - per i più audaci - spirituale. Questa consapevolezza personale porta la nostra presenza ad espanderci all'interno dei nostri campi d'azione.

L'aula di teatro è un ambiente protetto

Di ciò che accade all'interno dell'aula non se ne parla al di fuori (lo so sembra la prima regola del Fight-Club, ma è giusto che sia così). Perché ognuno si possa sentire libero di esplorare, lasciando andare il giudizio, il proprio in primis. E in questo ambiente giochiamo a scoprire le relazioni, perché nel nostro mondo siamo sempre in relazione, anche quando siamo soli. Tutto è in relazione. Allora è bene sapere il linguaggio dietro a una relazione. E lo stesso vale per la scena, in cui tutto è finto, ma nulla è falso (parafrasando Gigi Proietti).

La proposta teatrale di BEAT è aperta a tutti

Il Training è un percorso a livelli di recitazione, principalmente Teatrale, ma con basi utili anche per il cinema o il video. I partecipanti appartengono a vari livelli, perché nella diversità di esperienza l'allievo impara più velocemente e chi sa già fare qualcosa è stimolato a esplorare come se fosse la prima volta.

Vengono svolti esercizi per allenare la presenza scenica, l'ascolto, il linguaggio del corpo, dell'emozione, i vari linguaggi della vita/scena, l'improvvisazione, l'attenzione, la voce (non la dizione, per la quale BEAT propone percorsi ad-hoc nei fine settimana), la poetica, l'invisibile o spiritualità, l'onestà e qualunque altra sintassi che la vita, e di conseguenza la scena, ci offrono.

Chi desidera andare in scena pur non avendo mai seguito lezioni di recitazione, può chiedere un colloquio a BEAT con Marco per partecipare alla Messa in Scena

Chi ha un minimo di esperienza può scegliere sia Training che Messa in Scena. Seguire entrambi offre un allenamento alla recitazione e alla propria crescita, importante e completo.

Da quest'anno, 2023, è possibile seguire il percorso incentrato sul Teatro di 1° Livello di corpo e voce, che si tiene al sabato mattina.

PERIODO

8 mesi - 32 incontri

dal 3 ott 2023 al 28 mag 2024

Frequenza

Martedì dalle 20:30 alle 22:30

Insegnante

Marco Penitenti

Quota Percorso

€ 640 intera
€ 80 mensile

Prova una lezione

martedì 3 ottobre 2023
dalle 20:30 alle 22:30

A chi è rivolto

A chiunque desideri studiare le pratiche teatrali per ragioni artistiche o per migliorare la propria presenza consapevole e comunicazione nelle relazioni, sul lavoro, in famiglia o verso di sé.

Età

Dai 16 anni in su

* È consigliata la maggiore età.

Lingua del corso

Italiano, ma possiamo coinvolgere i partecipanti, anche in inglese.

Riconoscimenti

A chi lo richiede, BEAT consegna un attestato di frequenza a fine percorso.

Informazioni e Contatti

scrivi@beatscuoladarte.it
T. 379.110.9960

Condividi con

I percorsi di BEAT a.a. 2023/24

Scrittura Scenica
Scrittura Scenica
Un incontro a settimana per 8 mesi.Ritrovarsi per scrivere liberamente, esternare cose mai dette,...
Messa in Scena
Messa in Scena
Messa in Scena a.a. 2023/24 Il percorso di quest'anno è dedicato alla scoperta, l'esplorazione e...
Training Teatrale
Training Teatrale
Training, il programma di allenamento settimanale per imparare, scoprire o consolidare la recitaz...
Teatro 6-10 anni
Teatro 6-10 anni
Il teatro è bello, ricco, divertente, coinvolgente, stimolante, emotivo, allena il corpo, la ment...
Teatro Primo Livello + Voce
Teatro Primo Livello + Voce
Il Teatro di Primo Livello, compreso il modulo di Voce, è un percorso base e completo, per chi de...
Teatro 7-11 anni LUN
Teatro 7-11 anni LUN
Il teatro è bello, ricco, divertente, coinvolgente, stimolante, emotivo, allena il corpo, la ment...
Teatro 11-14 anni
Teatro 11-14 anni
Il teatro è bello, ricco, divertente, coinvolgente, stimolante, emotivo, allena il corpo, la ment...
Pianoforte
Pianoforte
Lo studio della musica, le lezioni di pianoforte, contribuiscono a sviluppare le capacità di appr...
Musica dai 0 anni - AIGAM
Musica dai 0 anni - AIGAM
La musica sviluppata con la Music Learning Theory, contribuisce a sviluppare l'ascolto, il valore...
Teatro 13-16 anni
Teatro 13-16 anni
Il teatro è bello, ricco, divertente, coinvolgente, stimolante, emotivo, allena il corpo, la ment...