Le iscrizioni per quest'anno sono

CHIUSE.

Un percorso personalizzato per gruppo e per partecipante.

Ritrovarsi per scrivere liberamente, esternare cose mai dette, elaborare pensieri ricorrenti, dare forma a nuovi punti di vista e alla propria vita vissuta, giocare con la fantasia, la contro-logica, il "E se...", per trovare un filo che possa condurre e ispirare l'esplorazione dei partecipanti e del gruppo.

Viaggiare con una penna o una tastiera per giungere a qualcosa di inaspettato per gli autori e soprattutto per il pubblico che assisterà, ascolterà o leggerà il risultato artistico.

Una prima parte viene dedicata all'esplorazione, una parte centrale sulla scrittura settimanale e l'ultima parte del percorso alla realizzazione "Scenica".

Ecco cosa hanno prodotto i vari gruppi negli anni precedenti. Alcuni progetti sono ancora visionabili online:

  1. a.a. 2018/19 - Testo di un monologo interpretato dall'autore stesso, presso il Teatro Sant'Agata di Basiglio
  2. a.a. 2019/20 - Testo dello spettacolo "UMANE" trasmesso e interpretato online
  3. a.a. 2020/21 - 4 racconti interpretati nel podcast "ConFini diVersi", li trovi qua sul sito e sulle piattaforme Podcast (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Podcast Addict...) 
  4. a.a. 2021/22 - vari racconti con il Bar come fil rouge e ancora fruibili nella rivista online BarAbatJour
  5. a.a. 2022/23 - Testo di un monologo interpretato dall'autrice stessa, presso il Teatro Oasi di Locate di Triulzi

Gli incontri si svolgono nella sede di Opera (MI) in modo informale, di solito in compagnia di qualcosa di caldo da bere, oppure online qua al bere, non se ne occupa BEAT :)
La parte di scrittura può essere svolta a casa, e anche durante gli incontri; inoltre, in presenza, ci si confronta, si legge, si condivide e si articolano le nuove direzioni di esplorazione.

  • Periodo:
    • Inizio: 2024-11-13 20:00:00, Fine: 2025-06-11 22:30:00, mesi: 8 , incontri: 20
  • Frequenza:
    • Frequenza Giorni: Mercoledì , Frequenza Orario Inizio: 13-11-2024 21:00 , Frequenza Orario Fine: 12-06-2025 00:30 , Frequenza Note: La durata esatta del percorso viene concordata a inizio anno.
  • Insegnanti: Marco
  • Prova:
    • Prova Inizio: 13-11-2024 21:00 , Prova Fine: 13-11-2024 23:30
  • A chi è rivolto:

    A chiunque desideri scrivere per piacere, esplorare sé o arricchire la propria trama espositiva.

  • Età:
    • Età inizio: 16 , Età Fine: 1 , Età note:

      * È consigliata la maggiore età.

  • Lingua del corso:

    Italiano, ma possiamo coinvolgere i partecipanti, anche in inglese.

  • Riconoscimenti:

    A chi lo richiede, BEAT consegna un attestato di frequenza.

  • Informazioni e Contatti:

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    T. 379.110.9960

I percorsi di BEAT a.a. 2024/25

Teatro 5-10 anni

Percorsi raggruppati per fasce d'età,
per condividere divertimento,
valori di gruppo e crescita.

Scopri di più

Teatro 11-14 anni

Un percorso in cui il divertimento
diventa un veicolo per scoprire altri valori:
il gruppo, l'empatia, la grinta, l'autostima...

Scopri di più

Teatro 13-17 anni

Un percorso che può offrire un meraviglioso
supporto alla crescita, alla consapevolezza di sé,
a riconoscere e riconoscersi nelle differenza,
a dare valore alle proprie qualità, al di fuori
del giudizio e oltre le aspettative.

Scopri di più

Teatro e Comunicazione

Genitori, imprenditori, impiegati, studenti adulti,
possono GIOCARE con serietà per riscoprire
lati invisibili della nostra realtà.
Crescere personalmente e diventare GUIDE per gli altri.

Scopri di più

2024 Training di Settembre

Tre incontri di Teatro - Training finalizzati a riconnettersi
con il proprio Corpo e Voce in un sinergia consapevole,
per poterli usare in modo armonico
in Scena o nella propria Vita.

Scopri di più

Scrittura Scenica

Un percorso per esplorare un argomento, una parte di sé,
un modo di scrivere con divertimento e profondità.
Scopri alcune realizzazioni delle edizioni passate.

Scopri di più

Pianoforte

Lezioni individuali per giovani (dai 6 anni) e adulti.
La musica aiuta a creare nuovi processi di pensiero, a elevare l'autostima,
grazie ai risultati raggiunti e a stare bene.

Scopri di più
Cerca nel sito di BEAT