Marco

Recitazione - Comunicazione - Mindset


Marco Penitenti si avvicina al teatro nel 1998 seguendo due laboratori condotti da quattro folli meravigliosi: Maria Mauti, Giovanna Conti, Ivan Quaroni e Matteo Monego. Deciso a provare a seguire una formazione più accademica, decide di presentarsi ai provini delle accademie di Milano, ma nell'attesa frequenta un seminario su Dario Fo tenuto da un'anima nobile, Marina De Juli e ascoltando il suo percorso finisce per iscriversi presso il CTA dove incontra la sempre appassionata Nicoletta Ramorino e il maestro e amico Massimo Sabet. Quest'ultimo gli chiederà di fondare insieme il Faro Teatrale nel 2004, anno in cui dopo aver danzato nel coro dell'Edipo Re a Siracusa, per la regia di Roberto Guicciardini e i movimenti scenici di Michele Abbondanza, ha iniziato a danzare in Medea nella compagnia di TeatroDanza Abbondanza-Bertoni per la regia di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Di fatti nel 2001 si era avvicinato alla danza con Rossella SavioMaddalena Borasio ed Enzo Procopio e iniziato a seguire i seminari della compagnia Abbondanza-Bertoni.

Negli anni ha la fortuna e l'onore di partecipare a seminari condotti da Danio Manfredini, Monica Francia, Michele Abbondanza, Antonella Bertoni, Jeremy Nelson, Dominique De Fazio, Maia Cornacchia e Michael Margotta, Thomas Richards.
Ha il privilegio di lavorare come attore o danzatore con registi come Walter Manfré, Roberto Guicciardini, Giuseppe Scutellà, Massimo Sabet e coreografi come Rossella Savio, Michele Abbondanza e Antonella Bertoni.

Nel 2006 mette in scena la sua prima regia: Girotondo e poi tra gli altri Amori e InfedeltàIl bisogno di agire, I giurati, Oscar...

Nel 2011 fonda insieme a Francesca Pizzitola BEAT Scuola d'Arte e Roberta Grandini si unisce subito a quest'avventura.

Nell'organizzazione e gestione dei corsi e attività continua la formazione e la messa in scena di nuovi progetti, tra cui Studio per Natura Morta, AmletoAlda, Amore Sospetto, Anhubav... Nel periodo in cui siamo rimasti chiusi in casa reinventa le attività e attraverso corsi di scrittura e recitazione online, arriva a mettere in scena uno spettacolo multimediale Umane trasmesso in streaming e un podcast ConFini diVersi e successivamente un Blog di Racconti dal titolo BarAbatJour.

L'amore verso la scrittura come strumento per riscoprirsi e trasmettere qualcosa di sé, in modo autentico, lo porta a creare, nel 2018, il corso di Scrittura Scenica, attraverso il quale mette in scena più progetti.

Negli anni studia e si interessa sempre di più di conoscenze e tecniche olistiche, che riscopre in sé. E nel 2022 inizia un percorso di formazione triennale nelle pratiche Egizio-Essene, riconosciute dopo una formazione nella Kabbalah, presso il Kabbalah Center.

Nel 2023 di diploma come Vocal Coach presso la VocalEssence Academy condotta da Giovanna Mazzon. Studiando sia con Giovanna che con Max Lain.

Nel 2024 raggruppa vari strumenti presi dal Teatro, da tecniche olistiche e vocali, per farli funzionare sinergicamente a supporto di chi desidera intraprendere una crescita personale per migliorare il proprio quotidiano sia nella propria vita privata, che professionalmente. Nasce così il Coaching Teatrale

Nel 2025 apre DAIMON Academy, per dare più spazio alle attività olistiche di crescita personale con strumenti di recitazione, comunicazione, dizione, corpo e movimento, voce e canto. 

Puoi visitare il sito personale di MarcoPENITENTI.

Le attività che conduce a BEAT

.

Questo mese BEAT ascolta:

Silvia Anglani (vedi il suo profilo su spotify)


Per l'ultima artista di questa rassegna, siamo direttamente su Spotify, perché Apple Music non ha il suo catalogo aggiornato. BEAT continua a ritenere Apple Music o Tidal ma anche Deezer migliori, ma l'importante è non fermare la musica!

Artisti già ascoltati

  1. giugno 2025 The Kollege
  2. maggio 2025 Aubrey Logan
  3. aprile 2025 Erased Tapes Recoreds
  4. marzo 2025 BELZER
  5. febbraio 2025 Lauren Nikohl
  6. gennaio 2025 Tori Kelly
  7. dicembre 2024 Pentatonix
  8. novembre 2024 Lau Noah
  9. ottobre 2024 Zaho De Sagazan
  10. settembre 2024 Alexander 23
  11. agosto 2024 Erica Mou
  12. Luglio 2024 Campi
  13. Giugno 2024 Joe Cocker Live 1970
  14. Maggio 2024 I Pinguini Tattici Nucleari
  15. Aprile 2024 La Camba
  16. Marzo 2024 FR∀BOLO
  17. Febbraio 2024 Gipsy Fiorucci
  18. Gennaio 2024 Hello Mary
  19. Dicembre 2023 The Kingdom Choir
  20. Novembre 2023 Kirsty McGee
  21. Ottobre 2023 Indila
  22. Settembre 2023 Jacob Collier
  23. Agosto 2023 Daisy the Great
  24. Luglio 2023 Renato Zero - zerosettanta vol. 3
  25. Giugno 2023 Amy Macdonald
  26. Maggio 2023 Lewis Capaldi
  27. Aprile 2023 Giona
  28. Marzo 2023 Faouzia
  29. Febbraio 2023 Lady Gaga e Tony Bennett
  30. Gennaio 2023 Taimane
  31. Dicembre 2022 Tom Odell
  32. Novembre 2022 Jozef van Wissem
  33. Ottobre 2022: Michele Bravi
  34. Settembre 2022: Anohni and The Johnsons
  35. Agosto 2022: Isotta
  36. Luglio 2022: Caterina
Cerca nel sito di BEAT