Le iscrizioni per quest'anno sono

CHIUSE.

Messa in Scena a.a. 2024/25

Il percorso di quest'anno è affiancato al percorso di Training. Saranno 5 sabati, dalle ore 10.00 alle 17.00 con un'ora di pausa pranzo, in cui verrà finalizzata la messa in scena di fine anno, mettendo insieme parte del lavoro svolto nel percorso di Training. È possibile aprire il percorso anche a chi ha già esperienza e desidera partecipare ai soli incontri nel fine settimana, ma è necessario effettuare un provino-conoscitivo con l'insegnante Marco Penitenti e l'allievo o allieva dovrà autonomamente fare buona parte del lavoro a casa per arrivare alle prove dei cinque fine settimana con la corretta preparazione.

Il percorso di quest'anno è dedicato alla scoperta, l'esplorazione e il mettere in scena.

Svilupperemo un lavoro costante e di gruppo ogni martedì sera per 8 mesi e andremo ad approfondire le tematiche necessarie il sabato una volta al mese, svolgendo un lavoro di gruppo e personale per tutta la giornata.

Potremo scegliere un testo da portare in scena, da riscrivere o crearlo attraverso il lavoro insieme. Questo dipenderà dal lavoro del gruppo. 

Come tema iniziale, ma poi scopriremo insieme dove finiremo, partiremo dalle relazioni e il senso dell'essere in relazione. Relazione con gli altri, con noi stessi, coi famigliari, con chi amiamo, coi colleghi, con il capo, coi politici... ma anche semplicemente con un oggetto, con lo spazio intorno, con la natura, ma anche con il cibo, con le dipendenze, con le paure...
Essere in relazione riguarda ogni aspetto del nostro vivere, perché noi pensiamo di esistere in ciò che vediamo e tocchiamo, ma potrebbe essere - come insegnano alcune scritture spirituali - che esistiamo tra le cose che vediamo, o tocchiamo, nel mezzo: tra la mia mano e il bicchiere che stringe.

Come ogni danza, spettacolo, opera d'arte conosciamo l'inizio, ma solo il danzare o l'improvvisare o l'esplorare ci condurrà al finale che porteremo in scena.

Con curiosità, amore, coinvolgimento, apertura e riconoscenza al bello.

Bello vero?

Chiedi di unirti, o di saperne di più, se vuoi, fissando un appuntamento telefonico per un colloquio con Marco Penitenti, clicca qua ⇒

Il calendario dei 5 sabato verrà definito a inizio anno, insieme agli allievi, in modo da potersi organizzare per tempo.


Per sapere di più sulla parte del Training, visita la pagina dedicata, o se cerchi un'attività esplorativa attraverso la scrittura, puoi vedere il percorso di Scrittura Scenica.

|
  • Periodo:
    • Inizio: 2025-01-25 18:30:46, Fine: 2025-06-07 21:00:02, mesi: 5 , incontri: 5
  • Frequenza:
    • Frequenza Giorni: Sabato , Frequenza Orario Inizio: 25-01-2025 11:00 , Frequenza Orario Fine: 25-01-2025 20:00 , Frequenza Note: 1h di pausa pranzo
  • Insegnanti: Marco, Francesca
  • Quota: 64
  • A chi è rivolto:

    A chi si iscrive al training. Questo corso è complementare al training, per chi desidera cimentarsi anche nel portare uno spettacolo in scena a giugno 2025.
    È possibile prenotare un colloquio con Marco Penitenti, per avere un'idea più precisa.

  • Età:
    • Età inizio: 16 , Età Fine: 1 , Età note:

      *È consigliata la maggiore età.

  • Lingua del corso:

    Italiano, ma è possibile seguire i partecipanti anche in lingua inglese.

  • Riconoscimenti:

    È possibile richiedere l'attestato di frequenza di fine anno.

  • Informazioni e Contatti:

    Maggiori info o per fissare un colloquio:
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    T. 379.110.9960

Cerca nel sito di BEAT